copertina libro

Registrati e leggi Lo straniero di carta. Educare all'identità tra Otto e Novecento e migliaia di altri libri

Com'è stata presentata la differenza alle nuove generazioni nel lungo corso del processo di costruzione dell'identità nazionale? In che modo le regole del mondo degli adulti hanno modellato la letteratura per l'infanzia sin dalle sue origini? "Lo straniero di carta" propone un breve viaggio tra vari testi del XIX e del XX secolo, per comprendere meglio la percezione e la rappresentazione, in particolare, dello straniero, del "diverso", e il modo in cui i libri per ragazzi - siano essi scolastici o di intrattenimento - sono stati strumento istruttivo-educativo volto anche al controllo e all'indirizzamento.

L'autore

Anichini, Alessandra / Giorgi, Pamela

L'editore

tab edizioni

copertina libro
Lo straniero di carta. Educare all'identità tra Otto e Novecento

Anichini, Alessandra / Giorgi, Pamela

Scopri i dettagli del libro

Registrati ed attiva la tua offerta!

Usa il tuo profilo social

Oppure inserisci i tuoi dati

Sei già registrato? Accedi

bo-oks

★★★★★